Linea Fluo

La tamponatura della struttura in acciaio porte scorrevoli in telo FLUO, avviene mediante telo in PVC avente peso di 900(CF) (comprensivo di accessori) gr per m2 per complessivi 0,55 mm di spessore. Il telo sia in ordito sia in trama ha una resistenza alla trazione di 3000 N/5cm, una resistenza alla lacerazione di 300 N. Il telo è fornito con sistemi di rinforzo in tutti i punti sensibili derivanti dalla destinazione d'uso cui è sottoposto ed ha una resistenza alle differenze di temperatura pari a - 30+70 °C. Autoestinguente in classe 2(D), la membrana impermeabile, ha una resistenza ai piegamenti di circa 100.000 cicli. Per quanto riguarda la luce, il manto di copertura ha una solidità di valore 6, una trasmissione pari all'8,2% e una riflessione luminosa dell'87%. I colori(F) disponibili sono: BIANCO RAL 9010, GRIGIO RAL 7035, PANNA no RAL (Codice 184) e VERDE RAL 6026. In mancanza di specifiche da parte del cliente il telo verrà fornito di colore GIALLO no RAL (codice 119).

Normalmente i tamponamenti scorrevoli non prevendono una struttura di sostegno. Infatti, salvo diverse esigenze da parte del cliente che ne faccia espressa richiesta(A), non sono previsti telai di posizionamento ma solo la monorotaia aerea. A parte possono essere richiesti anche i chiavistelli(A) per l'ancoraggio delle barre al terreno, utili ad aumentare la tenuta al vento ed a parzializzare le aperture (nel caso di tamponamenti scorrevoli). In caso di tamponamenti fissi, invece, potrebbe essere necessaria(B) la propedeutica installazione di tubolari di supporto longitudinali e di telai di tenuta. Ciononostante resta la possibilità(B) di prevedere dei tamponamenti fissi in solo PVC, tensionati da tiranti e cinghie di trazione ad alta resistenza. Il fissaggio delle monorotaie è effettuato(B) mediante saldatura e/o viti autoperforanti, mentre i telai e i tubolari di sostegno sono accoppiati mediante bolloni autobloccanti zincati e certificati. Eventuali fissaggi al terreno(2) saranno previsti mediante tirafondi o tasselli.

Il Cantilever è un modello di scaffale metallico usato prevalentemente per carichi lunghi. E' la soluzione ideale per stoccare profili, barre, tralicci, travette, profili per cartongesso, lamellare, legno, tubolari, tondini e qualsiasi altro prodotto con caratteristiche simili.
Spesso la sue caratteristiche vincenti (facilità e funzionalità di carico) tendono a far passare in secondo piano quella che, oggi più di ieri, è la necessità primaria di ogni azienda:
*Tenere al riparo dalle intemperie (pioggia, umidità, grandine, sole ecc..) le merci caricate in un cantilever posto all'esterno di un'azienda. Flessibilità ed economicità sono i due aspetti principali che hanno spinto la RSC ETNTERPRISE a proporre sul mercato sistemi di chiusure industriali mobili a completamento delle strutture cantilever. La necessità di alcune ditte di disporre di sistemi di chiusura per cantilever, veloci, leggeri e sicuri , ci ha mosso  verso la ricerca di soluzioni funzionali e allo stesso tempo esteticamente piacevoli Il nostro ufficio tecnico ha progettato delle strutture standard che garantiscono, una volta sistemate sui cantilever, la perfetta protezione dei materiali dagli agenti atmosferici tramite la presenza dei seguenti elementi:
* Guida di scorrimento superiore delle tende sorrevoli in pvc FLUO, all'interno del quale possono essere  inseriti carrelli a doppia ruota con cuscinetto a sfera (in caso di tamponamenti scorrevoli); i  tubolari di sostegno: ancorati alle mensole e alterreno, variamente configurati e dimensionati (in caso ditamponamenti fissi);
* i tubolari di armatura (30x30) del PVC collegati tra loro da un sistema di tensionamento a catena che ne garantisce anche un'ottima tenuta al vento;
* tamponatura IN telo in PVC avente peso di 900GR/MQ. La parete mobile ha la possibilità di essere aperta e chiusa completamente in pochi secondi CON un sistema di chiusura di nostra produzione così da per poter essere movimentata senza l'ausilio di scale.
Il telo delle tende in pvc FLUO si adatta perfettamente allo scaffale e una volta aperto, il fronte arrotolato scorre verso l'estremità lasciando libera l'area di stoccaggio. L'apertura può essere manuale o motorizzata aseconda l'esigenza. La parete mobile delle chiusure in pvc FLUO ha la possibilità di essere aperta e chiusa completamente in pochi secondi. Oltre ad essere utlizzato in presenza di un cantilever il FLUO è polivalente: è adattabile a qualsiasi ambiente interno o esterno che permette di ricreare spazi coperti e circoscritti. Infatti spesso nasce l'esigenza di chiudere spazi aperti, magari coperti solo da una pensilina sporgente, o capannoni con ampie campanature, o magari si crea la necessità di delimitare aree all'interno di un capannone. Le nostre chiusure laterali sono realizzati esclusivamente in pvc ignifugo per la vostra ed altrui sicurezza, inoltre possiamo personalizzare i teli con stampe in vernice serigrafica o digitale e finestrarli a vostro piacimento.